Diritti In Internet: Una Riflessione Interdisciplinare Alla Luce Dei Mutamenti Globali
DIRITTI IN INTERNET: UNA RIFLESSIONE INTERDISCIPLINARE ALLA LUCE DEI MUTAMENTI GLOBALI
Descrizione
Il contenuto di questo workshop non rientra in nessuna tipologia proposta ed ha una sua forma innovativa perchè nasce dal basso, da un lavoro collegiale, cooperativo ma supportato da una metodologia scientifica rigorosa guidata dal lavoro svolto durante il corso di Informatica Giuridica, Corso di Giurisrpudenza, Universtià di Bologna. Tale workshop si tiene dall'edizione IGFItalia 2016 e vede come contenuto l'apporto di relazioni brevi da parte di gruppi (3 persone massimo) di ragazzi e ragazze che si misurano sui temi dell'IGF Italia alla luce del diritto, dell'etica, dell'economia. Gli interventi sono sempre scritti (8 pagine) e possono anche essere pubblicati online.
Moderatore
Marianna Riedo (Associazione ELSA)
Relatori
I relatori saranno 10 gruppi di studenti selezionati all'interno del gruppo classe del corso di Informatica Giuridica A-C dell'Università di Bologna, Corso in Giurisprudenza. Si richiede uno spazio di 60 minuti.
- Mariamaddalena Convertini, Matilde Bottesi, "Tutela dei dati personali la regolamentazione dei diritti in internet e il COVID-19", Università di Bologna
- Federica Paolucci, "Datacracy al tempo del COVID-19", Università di Macerata
- Filippo Bianchi, Federico Yassin, Bartolini, Francesco Caramanico, "Privacy e Cambridge Analytica", Università di Bologna
- Alessandro Ballo, Raffaele Braghò, Simone Maria Cartarasa, "Internet come Strumento al Servizio dello Stato per il Controllo delle Masse.", Università di Bologna
- Maria Paola Cantagalli, Martina Borghi, Giorgia Tomba, "Anonimato: non serve un nome per avere dei diritti", Università di Bologna
- Alice Corsano, Giada Syria Canino, "Oblio. Quando Internet non vuole dimenticare", Università di Bologna
- Paola Colliva, Amponsa Baffoe, "Diritto all’autodeterminazione informativa", Università di Bologna
- Iacopo Battistone, "Il sistema dei valori dell'intelligenza artificiale", Università di Bologna
- Arturo Caputo, Alex Bernardini, Andrea Arghittu "La giustizia penale e l’AI: l’algoritmo previsionale sostituirà il giudice?", Università di Bologna
- Marta Colcone, "Diritto all’educazione in rete e diritto all’educazione della rete.", Università di Bologna"
Monica Palmirani
Promotore
Monica Palmirani
Studenti
Organizzatore
Monica Palmirani
Studenti
Formato
Altro
Tema
Inclusione
Sottotema:
2.3 Diritti digitali e identità. Libertà di espressione ed Etica. La carta dei diritti di internet.
3.1 Privacy e protezione dei dati personali e commerciali
3.2 Algoritmi IA: Benefici, Rischi e Regolamentazione
3.5 Dati e sviluppo economico: mercato, competitività e monopoli