Identità Digitale e Certezza nella Rete
Descrizione
Un seminario dedicato ad approfondire il concetto di identità digitale e ad illustrare gli strumenti attraverso i quali viene data certezza giuridica ai soggetti che operano sulla rete. Il seminario tratta degli aspetti generali sulla certezza dell’identità nelle relazioni virtuali che prevedono delle responsabilità (contratti, attività pubbliche, relazioni regolate da leggi nazionali e internazionali). Si approfondisce in particolare il tema delle relazioni economiche e della necessità di garanzie sull’identità delle parti (venditore/acquirente, impresa, negozio) e si approfondisce il contesto italiano ed europeo per il riconoscimento sicuro dell’impresa e delle figure che operano in sua rappresentanza. Si utilizzano casi d’uso in cui l’identità è la chiave per l’accesso digitale ai documenti ufficiali dell’impresa.
Intervengono
Stefano Arbia
Responsabile del progetto SPID, del Servizio Accreditamento dei certificatori di firma digitale, gestori PEC, conservatori e dei rapporti con la UE per il regolamento eIDAS per l'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID). Inizia la sua attività professionale nel settore tecnico in IBM nel 1986 dove si è occupato di reti e poi di sistemi distribuiti divenendo responsabile del supporto IBM alle 193 sedi INAIL. Dal 1997 si è occupato della sicurezza informatica in Banca d’Italia e poi nel 2001 entra in AIPA (oggi AgID).
Paolo Fiorenzani
Paolo Ghezzi
Toscano, 57 anni, è Direttore Generale di InfoCamere dal 2014. Laureato a Pisa in Scienze dell'Informazione, ha svolto la sua carriera prima in Cerved e successivamente all'interno della Società di informatica delle Camere di commercio iniziando come esperto di TLC e networking fino a ricoprire l'incarico attuale. E' membro del Consiglio di Assinform, l’Associazione nazionale delle principali Aziende di Information Technology operanti in Italia.
Marco Maceroni
Dirigente della Direzione Generale per la Vigilanza sugli Enti Cooperativi, sulle Società e sul Sistema Camerale del Ministero dello Sviluppo Economico. Svolge attività di docenza di ambito giuridico e cultura economica, nonché attività scientifica di analisi del diritto societario, commerciale in genere e fallimentare.
Francesco Paorici
Direttore Generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID), ha un’esperienza decennale in posizioni manageriali nel settore dell’Information and Communication Technology e delle telecomunicazioni, oltre a un solido profilo in ambito digitale. Ha ricoperto la carica di Head of Group IT & Infrastructure in Docomo Digital e, precedentemente, è stato Global Technology Director di Buongiorno, azienda in cui ha fatto il proprio ingresso nel 2000 dopo un’esperienza di circa tre anni in Telecom Italia.