Law compie un anno (al tempo del COVID19)
LAW compie un anno (al tempo del COVID19)
Descrizione
La nascita di LAW si colloca in un contesto di forte spinta da parte dell’EU (WAD e EAA) per la fornitura di servizi accessibili in e-government, e-learning, e-health, all’interno di un centro di simulazione universitario, dove la tecnologia e la metodologia creano un ambiente ideale per attività di test con le persone con disabilità. Negli ultimi mesi l’emergenza sanitaria sta spingendo verso servizi digitali, rischiando di escludere sempre più coloro che hanno difficoltà a partecipare alla vita digitale. Si registra una crescente “disuguaglianza digitale”, anche per fasce di utenti che si limitavano ad utilizzare Internet per finalità solo ludiche e, oggi, hanno difficoltà nell’esercitare appieno diritti collegati alla cittadinanza.
Le persone coinvolte nel workshop hanno realizzato gli obiettivi più significativi nel primo anno di vita del laboratorio e fanno parte di una rete nazionale di stakeholder che condividono l’idea che la disabilità non sia da concepire come una condizione della singola persona, quanto una differenza tra la persona e l’ambiente. Il recente rapporto ISTAT “Conoscere il mondo della disabilità (2019)” riporta che oltre il 5 % della popolazione italiana ha gravi limitazioni a causa di una disabilità e oltre il 26% di esso vive da sola.
I diversi interventi mirano a far comprendere come le attività svolte, e in fase di progettazione, contribuiscano all’abbattimento delle barriere digitali, al rafforzamento di un sistema educativo e formativo che annulli l’analfabetismo digitale, all’uso della tecnologia, intesa come opportunità, anche di inclusione lavorativa.
Moderatore
Isabella Baroni (AISM)
Relatori
Marco Chirico (Università di Genova)
Federica Imperiale (Università di Genova)
Angelo Lupo (Manydesigns)
Federico Maresca (Manydesigns)
Paola Silvestre
Promotore
Federica Imperiale (SimAv – Università di Genova)
Organizzatori
SimAv – Università di Genova, Manydesigns.
Formato
Tavola Rotonda
Tema
Inclusione
Sottotema
2.2 Accessibilità, inclusione digitale, sociale, culturale, ed economica, e-democracy