Sostenibilità nell'ambito della Filiera Agroalimentare

SOSTENIBILITÀ NELL'AMBITO DELLA FILIERA AGROALIMENTARE

Descrizione

Il panel affronterà l’impatto delle tecnologie digitali sulla sostenibilità nel settore agrifood, anche in relazione ai meccanismi di protezione della qualità dei prodotti quali strumenti di sostegno e attuazione dei sistemi di certificazione volontaria quali marchi di qualità, marchi collettivi e marchi di certificazione, questi ultimi disciplinati a livello europeo dal Regolamento 1001/2017.

Il settore Agrifood è in fermento, alla ricerca di nuove soluzioni per adottare modelli di sviluppo sostenibile, ciò al fine di garantire una produzione alimentare sicura e il rispetto dell’ambiente. La sostenibilità e qualità delle produzioni agroalimentari passa oggi attraverso la tecnologia e i sistemi di certificazione volontaria quali i marchi di qualità, i marchi collettivi e i marchi di certificazione (anche dell’Unione Europea secondo il Regolamento 1001/2017) che, anche in combinato disposto tra loro, formano un sistema di autoregolamentazione (e auto-responsabilità) importante. Il Workshop vorrebbe affrontare questo tema da diverse angolazioni, quella più operativa, dell’esperienza imprenditoriale e quella tecnica, con riferimento ad almeno tre aspetti: (i) quello legale-legislativo della disciplina applicabile, specialmente europea; (ii) quello amministrativo, delle procedure di registrazione e della predisposizione dei disciplinari e (iii) quello tecnologico, richiamando così l’attenzione sull’importanza delle tecnologie digitali in relazione, ad esempio, agli elementi della tracciabilità dei prodotti che costituiscono parte essenziale nella costruzione dei disciplinari.

Moderatore

Chiara Notaro (Studio Legale Associato Traviglia Notaro Vernetti,Torino)

Relatori

Marilina Labia (dirigente di Si.Camera, responsabile area assistenza tecnica alla PA, Roma)
Diego Pagani (Presidente di Conapi, Consorzio Apicoltori ed Agricoltori Biologici Italiani, Bologna)
Elena Albertini (Vice-Presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP)
Livia Pasqualigo (Studio Buzzi, Notaro & Antonielli d'Oulx Spa, Consulenti in Proprietà Industriale Torino)
Chiara Notaro (Studio Legale Associato Traviglia Notaro Vernetti - Torino)

Promotore 

Chiara Notaro (Studio Legale Associato Traviglia Notaro Vernetti -Torino)

Organizzatori 

Chiara Notaro  (Studio Legale Associato Traviglia Notaro Vernetti - Torino)

Formato

Panel

Tema

Sostenibilità

Sottotema

Risorse economiche