Web, Social, Chat, Intelligenza Artificiale. Il Nuovo Rapporto Tra Cittadini E Settore Pubblico
WEB, SOCIAL, CHAT, INTELLIGENZA ARTICIALE. IL NUOVO RAPPORTO TRA CITTADINI E SETTORE PUBBLICO
Descrizione
L'emergenza ha acceso un enorme faro sul digitale, anche sulle piattaforme digitali di comunicazione e informazione. In questo contesto sono divenuti ancora più centrali, sia nel settore pubblico che nel privato, una nuova organizzazione del lavoro e la necessità di competenze e professionalità dedicate. I cittadini si aspettano notizie, informazioni, comunicazione, servizi attraverso il web, i social network, le chat. Sono cambiati gli strumenti, i linguaggi, il modo di dialogare e interagire tra cittadino, pubblica amministrazione, imprese. L'obiettivo è raccontare la situazione italiana e il caso (primo a livello internazionale) della rete dedicata alla nuova comunicazione presente nel nostro Paese dal 2017 e in crescita costante.
Moderatore
Chiara Bianchini (Giornalista)
Giornalista e social media editor di Fondazione Sistema Toscana, blogger di Emergenza 2.0 e coordinatrice regionale PA Social Toscana.
Relatori
Francesco Di Costanzo (Presidente PA Social)
Andrea Marrucci (Giornalista)
Agnese Fedeli (Giornalista)
Promotore
Associazione PA Social
Organizzatori
Associazione PA Social
Formato
Flash session
Tema
Fiducia e Sicurezza
Sottotema
L'importanza delle competenze e di una nuova organizzazione del lavoro fortemente legata alla svolta digitale del settore pubblico.